Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CROCETTA: "NESSUN AUMENTO DELLE TARIFFE AUTOSTRADALI"

Palermo, 12 ago. 2016 - “Non esiste alcun incremento dei costi delle tariffe autostradali, né tantomeno l’estensione del pagamento a tratti attualmente non coperti dal pagamento del pedaggio.
Si potrà parlare di pagamento di nuove tariffe, quando si completerà la rete autostradale siciliana, notoriamente incompiuta, con il completamento della Siracusa - Gela e la realizzazione della Gela – Mazara del Vallo. In tale contesto, il governo sarà disponibile a rivedere il sistema tariffario, fino ad allora non se ne parla minimamente”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, con una ordinanza, dopo aver acquisito i pareri di Arpa e Asp di Agrigento, ha autorizzato l’installazione degli impianti mobili di tritovagliatura e biostabilizzazione, presso la discarica di Sciacca. Tale ordinanza, conforme all’intesa sottoscritta col Ministero dell’Ambiente che prevede anche l’
utilizzo di impiantistica mobile, consentirà in brevissimo tempo di poter fare conferire i rifiuti del comprensorio di Sciacca presso la vicina discarica, con notevole risparmio per i comuni e per i cittadini.


Commenti