Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DANZA E MUSICA SOTTO LE STELLE A SANT'ALESSIO

Giorno 12 Agosto 2016 alle ore 21.30 in piazza a Sant' Alessio "Danza e musica sotto le stelle".Musica, Danza, Arte e Cabaret si alterneranno in una serata all'insegna dello stare insieme e della riscoperta e promozione delle bellezze del territorio di Sant'Alessio. La serata patrocinata dal Comune di Sant'Alessio, sara' presentata dall'avv. Silvana Paratore che si soffermera' , nel corso della manifestazione, sul tema del contrasto alla violenza sulle donne . Interverranno gli artisti Jose'Ortega, Mimmo Ambriano, Giuseppe Sottile, Le ninfe del Deserto di Maria de Seta ed il cabarettista, reduce da Zelig e da Quelli che il calcio, Massimo Maugeri.

Commenti