Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

DANZA E MUSICA SOTTO LE STELLE A SANT'ALESSIO

Giorno 12 Agosto 2016 alle ore 21.30 in piazza a Sant' Alessio "Danza e musica sotto le stelle".Musica, Danza, Arte e Cabaret si alterneranno in una serata all'insegna dello stare insieme e della riscoperta e promozione delle bellezze del territorio di Sant'Alessio. La serata patrocinata dal Comune di Sant'Alessio, sara' presentata dall'avv. Silvana Paratore che si soffermera' , nel corso della manifestazione, sul tema del contrasto alla violenza sulle donne . Interverranno gli artisti Jose'Ortega, Mimmo Ambriano, Giuseppe Sottile, Le ninfe del Deserto di Maria de Seta ed il cabarettista, reduce da Zelig e da Quelli che il calcio, Massimo Maugeri.

Commenti