Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“FONDACHELLI FANTINA BEER PARK”, UNA GRANDE FESTA TRA GLI AMBIENTI NATURALI

18 E 19 AGOSTO 2016 LA BIRRA ARTIGIANALE E LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE SICILIANE PROTAGONISTE DELLA PRIMA EDIZIONE DI “FONDACHELLI FANTINA BEER PARK”. UNA GRANDE FESTA TRA GLI AMBIENTI NATURALI DEL COMUNE PELORITANO, TRA MUSICA, GIOCHI, ARTIGIANATO

FONDACHELLI FANTINA (ME), 18/08/2016 – La prima edizione del “Fondachelli Fantina Beer Park” si svolge giovedì 18 agosto e venerdì 19 agosto al quartiere Chiesa, con live dj set e con vari spettacoli serali. Ma naturalmente sarà la birra artigianale dei migliori birrifici siciliani e non solo ad essere l’assoluta protagonista. La manifestazione, che vedrà anche una serie di postazioni enogastronomiche dedicate alle tipicità isolane, ha l’obiettivo di valorizzare Fondachelli Fantina, un vero e proprio angolo di paradiso, ancora incontaminato, sui monti peloritani, in provincia di Messina, dove si respira la tradizione e il calore che rendono la nostra terra unica al mondo. Il “Beer Park”, ideato e curato da Sir – Servizi in rete e da Ideology Creative Studio, sarà allora l’occasione giusta per riscoprire le bellezze paesaggistiche e folkloristiche di questo luogo magico, a partire dai tipici giochi paesani riabbracciando la tradizione per consegnarla alle nuove generazioni. Ritorna infatti il torneo di lancio del Maiorchino che consiste nel far rotolare dai pendii grandi forme di formaggio. Sono già numerose le squadre che si sono iscritte alla particolarissima e al tempo stesso spettacolare gara.

“L’amministrazione comunale - ha commentato il sindaco Marco Pettinato – ha accolto subito questa bella iniziativa perché crede fortemente nella sponsorizzazione del paese attraverso varie forme, oltre a quella sociale con l’immigrazione. Fondachelli Fontina ha infatti grandi potenzialità paesaggistiche e naturalistiche che possono attrarre tanti turisti e che, grazie ad iniziative simili al Beer Park, possono essere scoperte. Grande attesa e forti aspettative quindi per questa edizione, con l’auspicio che sia la prima di una lunga serie”. E la cittadina montana è già pronta ad accogliere i turisti e i visitatori ma soprattutto quanti vorranno davvero divertirsi ascoltando musica, guardando gli spettacoli, bevendo birra e assaggiando le pietanze enogastronomiche.
“Il nostro territorio è conosciuto principalmente perché ospita un centro di accoglienza per immigrati - continua l’assessore all’ istruzione, turismo, spettacolo e sport, Gioconda Grasso - l’apertura all’altro che caratterizza il nostro lavoro quotidiano deve essere intesa anche come apertura alle novità che possano aiutare il nostro territorio. Il “Beer Park” risponde appieno alla logica orientata alla valorizzazione della natura e del verde che fanno del nostro paese un luogo bello, dove si vive bene e dove il rispetto dell’altro è al primo posto”.

Il “Fondachelli Fantina Beer Park” ha al suo interno un fitto programma di iniziative: dall’intrattenimento musicale allo spettacolo cabaret di Massimo Spata ai dj set e live set che permetteranno ai tanti partecipanti provenienti da tutta la Sicilia di trascorrere due giornate in un clima di grande allegria e vitalità in un ambiente naturale. Previsti anche mercatini artigianali, piccoli laboratori e un’area per campeggiare in tenda messa a disposizione dal Comune. Oltre al contributo del Comune di Fondachelli – Fontina, il Festival è realizzato con il supporto di diversi sponsor privati: S.I.R. – Servizi in Rete, Centro Commerciale Milazzo, IperSimply Market, Luminarie Novalux, Ferrara s.r.l., Cirino infissi, Calderone supermercato, Catalano Gioielli, Generali, L’usignolo e Rhodis.

Commenti