Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

INCENDIO AVIMECC: PRIMI PROVVEDIMENTI PER L’EMERGENZA IN ATTESA DELLE ISTITUZIONI

RIUNIONE OPERATIVA DEI VERTICI AVIMECC DOPO L’INCENDIO CHE HA DEVASTATO LO STABILIMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE ASI. PRIMI PROVVEDIMENTI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA IN ATTESA DI UN CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI
MODICA (RG), 27/08/2016 - L’incendio che ieri ha distrutto quasi completamente il centro di produzione dell’azienda Avimecc spa, nella zona industriale Modica-Pozzallo, ha posto inevitabili incognite rispetto al futuro dell’azienda stessa. Per fortuna nessun dipendente è rimasto ferito. Ad essere coinvolto è stato solo lo stabilimento di produzione; nessuna delle strutture di allevamento o di produzione di mangimi sono state coinvolte in quanto allocate altrove. Oggi pomeriggio in una riunione dei vertici, in attesa della quantificazione dei danni, si sono analizzate alcune ipotesi operative d’emergenza per proseguire con le produzioni allo scopo di macellare gli animali attualmente presenti negli allevamenti.

Tutte le operazioni verranno effettuate utilizzando direttamente alcune strutture del territorio che permettono di rispettare gli stessi alti standard qualitativi finora garantiti da Avimecc. Questa scelta operativa, seppure in grado di gestire nell’immediato la grave situazione di emergenza, non è risolutiva della problematica mantenendo il destino dell’azienda assolutamente incerto. Da parte dei vertici aziendali c’è la volontà di ripartire per continuare ad essere leader sul mercato. Tuttavia è un percorso che potrà essere intrapreso solo con il supporto di tutti, a partire dalle istituzioni, ed in assenza del quale non si è in grado di offrire garanzia alcuna sul futuro produttivo e occupazionale dell’azienda.
L’Avimecc ringrazia tutti coloro, tantissimi, che fin da subito ci hanno manifestato affetto e solidarietà offrendo spazi e mezzi per gestire la prima emergenza. L’azienda ringrazia anche quanti sui social hanno espresso vicinanza all’azienda attivando l’hashtag #SupportAvimecc.

Commenti