Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, ARRESTATO RAPINATORE SERIALE DI 7 FARMACIE

Messina, 23 agosto 2016 - I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud nella giornata di ieri, 22.08.2016, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di S.F., diciottenne messinese che dovrà scontare una pena di 2 anni e mezzo poiché riconosciuto colpevole di una serie di rapine commesse nel 2014. L’arrestato, all’epoca dei fatti minorenne, aveva seminato il panico nella zona Sud della città per diversi mesi mettendo a segno insieme ad un complice minorenne ben 7 rapine in danno di farmacie ed altre attività commerciali. Ed è stato proprio durante la commissione di una rapina all’interno della Farmacia Juvara di via Catania a Messina che il 26 novembre del 2014 il brillante intervento del Magg. Paolo Leoncini e del Maresciallo Giuseppe Caroleo, rispettivamente Comandante della Compagnia di Messina Sud e della Stazione di Gazzi, ha messo fine all’attività dei giovani criminali. In quell’occasione, infatti, i Carabinieri si accorsero che i due ragazzi si erano introdotti armi in pugno dentro l’attività commerciale e con un’azione tempestiva ed altamente professionale riuscivano a disarmarli, immobilizzarli e trarli in arresto. Le successive indagini consentirono di appurare come i due fossero stati responsabili di altre 6 rapine. Il giovane, dopo le formalità di rito su disposizione dell’A.G. è stato tradotto presso l’istituto di detenzione minorile di Acireale.


Commenti