Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NAXOSLEGGE, DUE APPUNTAMENTI DI APERTURA DELLA VI EDIZIONE

14/08/2016 – Naxoslegge ha il piacere di invitarvi ai due appuntamenti di apertura della VI edizione del festival: Venerdi 2 settembre, alle ore 18.00 al Museo archeologico di Naxos,
Presentazione ufficiale del festival. "Patrimoni immateriali. Giacimenti della memoria. Saperi".
interverranno la scrittrice Marinella Fiume; Vera Greco, direttore del Parco archeologico di Naxos-Taormina e Paolo Patane', presidente del CUNES (Coordinamento Comuni UNESCO di Sicilia).
Coordina Fulvia Toscano, dir.art Naxoslegge.
Sabato 3 settembre, presso il Castello di Schiso', ore 19.30,
Cerimonia d consegna del premio "La tela di Penelope.Ai saperi delle donne",
in collaborazione con Altra metà, Città delle Donne, Idee in movimento, Soroptmist club Val di No-to, Comitato DonneaSud.
Del premio sarà insignita Chiara Vigo, ultimo maestro del bisso.


Commenti