Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“NTE VANEDDI I TURTURICI… È ARTE!”, CONCLUSA A TORTORICI UNA SESTA EDIZIONE MEMORABILE

Una manifestazione decisamente perfetta e riuscitissima, una Tortorici gremita di gente tra le piazze e i caratteristici vicoli (“vaneddi”) del centro storico, tantissima partecipazione, strutture ricettive piene, ristoratori ed operatori economici del settore enogastronomico più che soddisfatti

12/08/2016 - Questo il resoconto di una sesta edizione davvero memorabile che ha avuto luogo a Tortorici, sui Nebrodi, nel pomeriggio e per tutta la serata di giovedi 11 agosto. L’evento ha visto protagonisti pittori, fotografi, artigiani, produttori biologici, vari musicisti, la banda musicale “Carmelo Trusso” e numerosi artisti di strada che con i loro spettacoli hanno incantato i turisti presenti e gli abitanti del luogo. Una serata svoltasi nel segno dei tarocchi siciliani, con la presenza anche di alcuni rappresentanti dell’Associazione Culturale Gioco Tarocchi siciliani “Michael Dummet” di Catania, tra gigantesche carte da gioco collocate lungo il percorso, tradizioni popolari, nonché tra video-proiezioni della “Tortorici com’era” e di una parte del prezioso patrimonio fotografico del Museo “Franchina Letizia”.

L’organizzazione dell’associazione “Giovani Oricensi” in sinergia con le altre associazioni locali è stata impeccabile e ha trovato nelle suggestive scenografie dei vicoli del borgo oricense, per l’occasione illuminato con fiaccole e candele, una simbiosi perfetta e apprezzata dal numeroso pubblico. “Abbiamo lavorato senza sosta – ha detto il coordinatore dell’evento, Yuri Paterniti Martello – con più di 40 collaboratori volontari che voglio ringraziare e condividere con loro questo grande successo. L’idea di integrare ancora una volta le performance più affascinanti dell’arte circense, con giocolieri, acrobati, il trampolaio e mangiafuoco si è rivelata assolutamente vincente. La comunità ha risposto alla grande, sprigionando vitalità e tanta energia in un’atmosfera magica. Adesso, quello che mi auguro – continua Yuri – è che questa manifestazione possa crescere ancora di più e diventare un appuntamento stabile nella Città di Tortorici e sui Nebrodi”.

Commenti