Musei. Messina firma la convenzione per la rete dei musei cittadini

Musei. Messina, lunedì 14 aprile a Palazzo Zanca la firma della convenzione per la rete dei musei cittadini.  Appuntamento alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca  11/04/2025 - Messina si appresta a compiere un passo significativo verso una nuova forma di valorizzazione culturale con la creazione della rete dei musei e delle realtà espositive. Il progetto mira a trasformare il patrimonio artistico e scientifico della città in un volano di crescita turistica e innovazione nella gestione delle risorse. La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Messina e i soggetti referenti dei Musei e delle collezioni tematiche del territorio cittadino è in programma per lunedì 14 aprile alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca.  Tra gli enti di spicco che sigleranno l'accordo ci sarà anche la Città Metropolitana di Messina che contribuirà a rafforzare il circuito museale con la prestigiosa Galleria d’Arte Moderna e ...

PATTO PER IL SUD: IL CIPE FINANZIA OPERE NEI NEBRODI

Antoci: 65 milioni di euro di finanziamenti per i Nebrodi. Dalle parole ai fatti, mai visto un simile flusso di fondi per il territorio dei Nebrodi.
S.Agata Militello, 11 agosto 2016 – Ammontano a circa 40 miliardi di euro gli investimenti deliberati dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica che, tra le misure approvate nella seduta di ieri, presieduta dal premier Matteo Renzi, comprende anche il Masterplan per il Mezzogiorno ed una serie di progetti per opere immediatamente cantierabili.
Il CIPE ha pertanto dato il via libera ai progetti presentati, destinando ai Nebrodi 65 milioni di euro e dunque, a seguito dell’azione di coordinamento tra Parco e Sindaci, hanno ottenuto il finanziamento numerosi progetti del comprensorio nebroideo.

Si tratta dei progetti relativi alla dorsale dei Nebrodi (tratto da Mistretta a Floresta, per 70 km. circa) collegato con la parte esecutiva del Progetto Albergo Diffuso, dei porti di S.Agata Militello e S.Stefano di Camastra e della strada di collegamento Patti – S.Piero Patti. Finanziati anche il lungomare di Torrenova, il progetto Kisar Nebrodi di Cesarò e i progetti dei 10 Comuni di Albergo Diffuso (Capri Leone, Floresta, Galati Mamertino, Mirto, S.Salvatore di Fitalia, Ficarra, Frazzano’, Longi, S.Marco d’Alunzio, Ucria).

Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, commenta compiaciuto il risultato che premia il lavoro di squadra realizzato e che assegna un flusso di fondi mai visto in precedenza : sapevamo che il territorio dei Nebrodi aveva dato prove di grande maturità e ragionato in termini di crescita comprensoriale, tenendo conto sia dei Comuni delle aree interne che dei Comuni della fascia costiera. Questa è la prova del riconoscimento che quello dei Nebrodi è un territorio coeso, di straordinaria potenzialità turistica, un unicum, che merita un pieno ed incondizionato appoggio ai progetti di sviluppo del territorio.


Commenti