Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN FRATELLO (ME), CONSIGLIERE CARDALI DIVENTA INDIPENDENTE

10/08/2016 - Nuovi problemi per l’attuale amministrazione comunale di San Fratello: il consigliere comunale Fortunata Cardali, con lettera protocollata 9 agosto, ha espressamente abbandonato il gruppo consiliare “Ricostruiamo San Fratello”, dichiarandosi indipendente. Secondo la componente del civico consesso, «il sindaco Fulia, dopo aver perso sin da subito la maggioranza del consiglio comunale per scarsa chiarezza nella fase pre-elettorale, non può più avere il mio appoggio». La Cardali, si ricorda, in questa amministrazione ha rivestito anche il ruolo di assessore allo sport e spettacolo, rendendosi molto attiva nel settore ed impegnandosi in diversi progetti, per poi essere stata inspiegabilmente revocata dalla carica di assessore, che il Sindaco ha ritenuto più opportuno lasciare vacante da un anno a questa parte, non sentendo evidentemente l’esigenza di rafforzare la propria squadra e farsi coadiuvare da nuovi validi innesti; a detta dell’ex assessore, Fulia avrebbe preferito invece affidarsi a persone a lui vicine a prescindere dalle reali competenze. Fortunata Cardali, durante il suo mandato, ha ottenuto il finanziamento per la ristrutturazione del campetto sportivo “Paolo Carroccio” che proprio in questi giorni ha avuto l’approvazione da parte del Coni. Secondo il consigliere, «la crisi che colpisce l’amministrazione Fulia, rea di non aver portato a termine alcun punto del programma elettorale a distanza di tre anni, si fa ancora più profonda viste anche le costanti recriminazioni da parte della cittadinanza che ha invitato più volte il sindaco alle dimissioni».

Commenti