Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SAN MARCO STREET FEST, il 24 AGOSTO 2016 A PIAZZA CASTELLO

Un melting pot di eccellenze racchiuse fra i ruderi di un Castello Normanno. Eccellenze sonore, gourmet e pittoriche che prendono vita, o meglio, raggiungono l’apice della loro espressione, in quello che sembra avere l’aria di un normalissimo mercoledì di Agosto.

20/08/2016 - È San marco d’Alunzio, piccolo scrigno di storia antica facente parte dei borghi più belli della nostra penisola, la culla di quell’entusiasmo trasformatosi in seme pronto a germogliare per dare vita ad un evento unico nel suo genere. Entusiasmo e impegno verso la valorizzazione delle proprie tradizioni, sono altresì le fondamenta bene salde che hanno dato vita ad un’impalcatura di giovani pronti a pensare: a 360gradi. Non è un caso che il San Marco Street Fest sia nato dall’Associazione TRE60Lab, un gruppo di ragazzi che non vogliono fermarsi ad osservare passivamente tradizioni e progresso, ma pronti a far convogliare, queste strade che potrebbero sembrare due rette parallele impossibilitate ad incontrarsi, in una culla di arte e storia: il loro piccolo borgo.
Quest’ultimo diventa dunque il fulcro principale dell’evento in grado di far risvegliare, nell’arco di un solo giorno dalle 19 fino a tarda notte, tutti i nostri sensi. L’Udito grazie all’Original Sicilian Reggae Music Live dei Kebana e la presentazione di un Masterclass di percussioni. La Vista grazie al genio dell’Urban Painting Ruce e il suo spettacolo Live che meglio di qualsiasi altra cosa, riesce ad introdurre verso 4’33’’, la sua personale mostra artistica presso la Galleria d’Arte GADAM, visitabile fino al 1 settembre 2016.

E poi Gusto e Olfatto grazie alla possibilità di poter assaporare lo Street Food tipico Aluntino. San marco Street Fest, un evento che permette di toccare con mano tutte le diverse sfaccettature dell’arte dimostrando che generi diversi non solo possono convivere all’interno di un unico contenitore, ma permettono la creazione di qualcosa di ancora più alto, qualcosa di migliore.

Commenti