Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TERREMOTO CENTRO-ITALIA, SCUOLE SICILIANE RIAPRONO PRIMA PER RACCOLTA VIVERI

Terremoto Centro-Italia, gli Istituti Scolastici Del Circuito Scuole Riunite riaprono prima per permettere raccolta viveri
Palermo, 24/08/2016 - Coperte, batterie, materassini gonfiabili, medicinali, generi alimentari, prodotti per l’infanzia. Questi gli oggetti che possono essere portati presso gli istituti paritari del circuito Scuole Riunite Group, in particolare nelle sedi di: Palermo (Ist. Ludovico Ariosto, Viale delle Alpi 119/C) di Termini Imerese (Ist. Padre Pio Via del Mazziere, 14), di Cefalù (Ist. Antonio Rosmini sito in Via Stanislao Cannizzaro, 14), di Rocca di Capri Leone (Ist. Dante Alighieri sito in via Beato Felice 51), di Nicosia (Ist. Salvatore Quasimodo sito in Piazza Speciale 1)
E di Patti (Ist. Alessandro Volta sito in via Papa Giovanni XXIII).

Si è scelto di anticipare di qualche giorno l’apertura delle segreterie e dei plessi scolastici per permettere alle famiglie e ai cittadini di sfruttare gli spazi dei locali al fine di raccogliere quanto più materiale utile possibile che possa giovare ai terremotati. Di seguito gli orari di apertura utili:

Tutte le mattine
Da lunedì a venerdì

Dalle 09.00 alle 13.00

Martedì e Giovedì
Anche il pomeriggio

Dalle 16.00 alle 18.00

Per ulteriori informazioni www.scuoleriunitegroup.it e al telefono: 0941.958382
____________________
Messina - La Chiesa di Messina Lipari S.Lucia del Mela attraverso la sua Caritas Diocesana esprime dolore ed assicura vicinanza alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. La Caritas Diocesana ha già allertato il proprio Nucleo Diocesano di Protezione Civile, che è pronto ad intervenire in caso di bisogno come già accaduto più volte in passato, in occasione di altre situazioni di emergenza. La Caritas Diocesana è inoltre in costante contatto con Caritas Italiana alla quale ha dato la propria disponibilità ad impegnarsi in tutte le modalità di sostegno che si riterranno utili.

“Ci affidiamo alla preghiera ed al raccoglimento in queste ore di apprensione”, dice il Direttore della Caritas Diocesana, don Giuseppe Brancato. “Allo stesso tempo, fin da ora possiamo segnalare la nostra adesione alla colletta raccolta straordinaria indetta dalla Presidenza della CEI per domenica 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e segno concreto di comunione e di vicinanza alle popolazioni colpite”.

Commenti