Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

"TRENO DEL MITO", A TAORMINA SULLE SPLENDIDE CARROZZE "TIPO 59"

Trainate dal leggendario locomotore E 646, i passeggeri avranno modo di percorrere la linea che dal capoluogo etneo giunge fino alla storica stazione di Taormina.

12/08/2016 - Nuovo appuntamento con i treni storici di Fondazione FS Italiane, nell'ambito dell'iniziativa denominata "I binari della cultura" promossa dall'assessorato regionale al turismo e Trenitalia. Giovedì prossimo, 18 agosto 2016, alle ore 17.55 dalla stazione di Catania Centrale, partirà il secondo "Treno del mito" diretto a Taormina. A bordo delle splendide carrozze "tipo 59" trainate dal leggendario locomotore E 646, i passeggeri avranno modo di percorrere la linea che dal capoluogo etneo giunge fino alla storica stazione di Taormina. Da qui, un autobus, accompagnerà i visitatori in città. I passeggeri potranno dunque trascorrere una serata in piena libertà nel centro storico, dedicandosi allo shopping oppure degustando le ottime specialità locali, o raggiungere il Teatro Greco dove è in programma lo spettacolo "Neri Marcorè canta Fabrizio De Andrè", con l'accompagnamento dell'orchestra sinfonica siciliana. Il treno fermerà anche nelle stazioni di Acireale (18.12) e Giarre Riposto (18.27). Il ritorno da Taormina è programmato per le ore 01.00 con arrivo a Catania all'01.40.

Si offre, dunque, a turisti, visitatori e appassionati, la possibilità di un viaggio in treno storico in "notturna" e, al contempo, di visitare una delle più rinomate località turistiche siciliane. Il costo del biglietto è di 14 euro andata e ritorno (7 euro i ragazzi dai 4 ai 12 anni) con incluso il servizio di transfer dalla stazione di Taormina al centro storico. E' possibile acquistare i biglietti per il treno storico presso tutti i punti vendita Trenitalia, biglietterie di stazione, agenzie abilitate, e anche collegandosi sul sito www.trenitalia.com indicando come data di partenza giovedì 18 agosto e l'itinerario Catania - Taormina delle 17.55.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.fondazionefs.it o contattare il numero 3138719696


Commenti