Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

37º FESTA DELLA VENDEMMIA AL PARCOMUSEO JALARI

“Tra Musiche, canti e giochi popolari, chiunque potrà ammirare come l’uva si può pigiare”
27/09/2016 - Passeggiare in una natura incontaminata…
conoscere gli uomini ed il lavoro da essi fatto, per far arrivare sulle nostre tavole il più genuino degli alimenti… restare affascinati della cultura di un popolo che affonda le sue radici in uno storico passato… scoprire un territorio che cela gioielli d’arte d’inestimabile bellezza… lasciarsi travolgere dalla bontà dei prodotti tipici… e poi ballare, divertirsi, informarsi, giocare, conoscere ed assaporare.
Tutto questo è la “Festa della Vendemmia” al ParcoMuseo Jalari,
un “Viaggio alla riscoperta delle tradizioni… dei sapori… perduti…”.

XXXVII “Festa della Vendemmia”
Domenica 02 ottobre 2016
ParcoMuseo “Jalari” - Barcellona P.G. (ME).
“Viaggio alla riscoperta delle tradizioni… dei sapori perduti…”
Nell’edizione 2016 della XXXVII “Festa della Vendemmia” che si terrà al ParcoMuseo “Jalari” di Barcellona P.G. (ME) domenica 02 ottobre 2016, i temi caratterizzanti saranno la tradizione, la cultura, l’ambiente e la sua identità,
La XXXVII edizione della “Festa della Vendemmia” prevede un programma all’insegna della tradizione agricola e della cultura, durante la manifestazione avverrà la dimostrazione della pigiatura dell’uva presso il secolare “Palmento a Verga” accompagnata da canti, danze e controdanze sulla vendemmia che attraverso un accurata ricerca sulle tradizioni, sui costumi e sui suoni della nostra terra faranno rivivere ancora una volta l'incanto del passato, quando si lavorava cantando, quando la vendemmia era occasione di incontri, di gioia condivisa nel lavoro, di amori nati in un vigneto.
Il tutto si concluderà con una grande fagiolata offerta a tutti gli ospiti.
La “Festa della Vendemmia” rappresenta una tappa di un lungo viaggio attraverso le piccole realtà della Sicilia che vogliono essere conosciute e valorizzate per la loro tipicità.
In onore del generale Bellinvia.

PROGRAMMA
Ore 15:30
Dimostrazione della pigiatura dell'uva nel settecentesco palmento con canti, danze e controdanze della vendemmia con:
• Gruppo folklorico Longano
• Canti alla Santaluciota
• Gli Amici dell'Organetto
• La Tradizione
Ore 18:00
Giochi popolari per adulti e bambini

Ore 19:00
Piazza "Aromi e sapori", musiche e danze con
• Atmosfera Blu
Degustazione di pasta e fagioli e vino

Per informazioni:
Segreteria tel/fax 090/9746245
(dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30)
info@parcojalari.com







Commenti