Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A FICARRA “VENTO DI SOAVE”, IL NUOVO ROMANZO DI ROSAMARIA ARENA

A Ficarra “Vento di Soave” – Il nuovo romanzo di Rosamaria Arena
Sabato 1 ottobre 2016 a Ficarra, alle ore 18,30, su iniziativa dell’Associazione “Il Cenobio”, con la collaborazione dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo” e del Comune di Ficarra, nel pittoresco Palazzo Baronale Milio-Ficarra sarà presentato il libro edito da Armenio Editore, “Vento di Soave” di Rosamaria Arena, un romanzo giallo, ambientato nella Capo d’Orlando del 1231. Presenta Rosetta Casella, interviene Giovan Battista Scaduto, storico dell’arte della Fondazione Federico II di Palermo. Sarà presente l’autrice, che converserà con i partecipanti. sul tema trattato. Le letture, scelte dal libro, saranno a cura di Francesca Pietropaolo e Patrizia Sciacca. Al termine Saperi & Sapori di Sicilia, aspetti salutistici del consumo della “Frutta secca” e degustazione del prodotto tipico Siciliano “Le nocciole dei Nebrodi”, a cura di Piero Catena, ovvero come coniugare aspetti culturali, di sensibilizzazione e di promozione degli antichi sapori locali, in occasione di eventi legati alla presentazione di libri.

Commenti