Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ACQUEDOLCI: IL PROFILO FB DALL'ACM CHIEDE LA RIMOZIONE DELLA PAGINA

Acquedolci (Me), 14/09/2016 - Il gestore del profilo Fb denominato Acquedolci Politica, Enrico Caiola, cita, in modo inopportuno e scorretto, la nostra Associazione in merito ad un comunicato del gruppo consiliare di Maggioranza al Comune di Acquedolci. Il Consiglio Direttivo dell'ACM, riunito oggi in seduta straordinaria, diffida ufficialmente e energicamente il gestore di tale profilo Fb e chiede la rimozione immediata del nome dell'Associazione Culturale Mediterraneo dal suo post riguardante l'attività politica dei gruppi consiliari e di non accostare assolutamente il nome dell'Associazione Culturale Mediterraneo ad azioni che non sono svolte direttamente dall'ACM. Questa nostra diffida e richiesta risulta necessaria ed obbligatoria, visto anche che il sig. Enrico Caiola aveva, in passato, dichiarato di non voler pubblicare sul profilo Fb da lui gestito e denominato Acquedolci Politica qualsiasi riferimento alle iniziative culturali svolte dalla nostra associazione.

Il Direttivo ha consegnato al proprio legale di fiducia, avv. Giuseppe Mancuso, tutta la documentazione riguardante il caso, per valutare tutti i passi giuridici necessari per difendere l'onorabilità dell'ACM e ristabilire la corretta immagine della nostra Associazione.

Per il Consiglio Direttivo

Farid Adly
(Presidente)

Commenti