Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ACQUEDOLCI: IL PROFILO FB DALL'ACM CHIEDE LA RIMOZIONE DELLA PAGINA

Acquedolci (Me), 14/09/2016 - Il gestore del profilo Fb denominato Acquedolci Politica, Enrico Caiola, cita, in modo inopportuno e scorretto, la nostra Associazione in merito ad un comunicato del gruppo consiliare di Maggioranza al Comune di Acquedolci. Il Consiglio Direttivo dell'ACM, riunito oggi in seduta straordinaria, diffida ufficialmente e energicamente il gestore di tale profilo Fb e chiede la rimozione immediata del nome dell'Associazione Culturale Mediterraneo dal suo post riguardante l'attività politica dei gruppi consiliari e di non accostare assolutamente il nome dell'Associazione Culturale Mediterraneo ad azioni che non sono svolte direttamente dall'ACM. Questa nostra diffida e richiesta risulta necessaria ed obbligatoria, visto anche che il sig. Enrico Caiola aveva, in passato, dichiarato di non voler pubblicare sul profilo Fb da lui gestito e denominato Acquedolci Politica qualsiasi riferimento alle iniziative culturali svolte dalla nostra associazione.

Il Direttivo ha consegnato al proprio legale di fiducia, avv. Giuseppe Mancuso, tutta la documentazione riguardante il caso, per valutare tutti i passi giuridici necessari per difendere l'onorabilità dell'ACM e ristabilire la corretta immagine della nostra Associazione.

Per il Consiglio Direttivo

Farid Adly
(Presidente)

Commenti