Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BARCELLONA P. G., IL “MANDANICI” APRE CON “DE ANDRE’ CANTA DE ANDRE’” DEI “TIROMANCINO”

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, IL CARTELLONE DEL TEATRO COMUNALE “PLACIDO MANDANICI” SI APRE CON IL CONCERTO DEI “TIROMANCINO” “DE ANDRE’ CANTA DE ANDRE’” IN SCENA A MARZO
Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – Uno scambio di date. E la grande disponibilità degli ensemble artistici coinvolti a dare il proprio supporto affinché la stagione del Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto possa avere il massimo successo. E’ la buona notizia che fa seguito a quella del rinvio dello spettacolo di Cristiano De André a causa di problemi di salute dell’artista. L'atteso concerto, previsto in un primo tempo per la serata del 15 ottobre, resta appieno nel cartellone. Cambia solo la data: “De André canta De Andrè” andrà in scena il 18 marzo. Saranno i “Tiromancino” invece ad inaugurare la Stagione andando sul palco del “Mandanici” il 22 ottobre.
“Il cartellone resta praticamente immutato”, sottolineano il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto Roberto Materia ed il direttore artistico Sergio Maifredi. “La Stagione si realizza con gli stessi artisti già annunciati. La logica ‘narrativa’ che aveva portato alla scelta degli artisti è rispettata”. Il 22 settembre, un altro appuntamento. Si terrà, alle ore 11 nel foyer del Teatro una nuova presentazione alla stampa ed alla città. In quell'occasione saranno illustrati i nuovi eventi, dedicati in particolare alle eccellenze del territorio, che arricchiranno la Stagione andando a completarne il cartellone

Commenti