Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “PARCHI EOLICI IN TOTALE CONTRASTO CON LE LINEE DEL MIO GOVERNO”

Palermo, 13 set. 2016 - “L'insediamento di parchi eolici è in totale contrasto con le
linee del mio governo che, fin dall'inizio, ha bloccato ogni istanza
finalizzata a tali attività proponendo e facendo approvare una legge regionale,
che dichiara raggiunti i limiti di recepimento di nuovi impianti eolici in
Sicilia. Ho avviato una verifica con gli uffici interessati, per accertarmi se
siano state disattese norme o direttive e, se ci sono state violazioni di
legge, non faremo sconti a nessuno”. Lo dice in una nota il presidente della
Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Video di Vittorio Sgarbi sulle autorizzazioni
di nuovi impianti eolici in Sicilia


Commenti