Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CST SPORT CON QUATTRO EQUIPAGGI AL RALLY TEMPLI - FABARIA

La scuderia di Gioiosa Marea schiera Moscato su Peugeot 207 S200, Di Miceli su Mitsubishi, Sciara e Nicchi sulle Peugeot 106 alla gara agrigentina del 10 e 11 settembre

Agrigento 9 settembre 2016. Formazione a quattro per CST Sport all’edizione 2016 del Rally dei Templi - Fabaria Rally, la gara agrigentina del 10 e 11 valida per il Campionato Regionale, che prenderà il via sabato 10 settembre alle 19.30 dal Viale della Vittoria di Agrigento, sede anche del Traguardo alle 18 di domenica 11 settembre dopo 8 prove speciali.
Gara di casa per Marco Moscato, l’esperto pistard con varie esperienze di rally, ma che per la prima volta piloterà la Peugeot 207 Super 2000 in un rally tanto articolato su otto prove speciali, pertanto al suo fianco avrà l’esperto messinese Roberto Longo, sulla 4x4 aspirata curata dalla Ferrara Motors.
Il palermitano di Corleone Cristoforo Renato Di Miceli ha scelto la Mitsubishi Lancer in versione gruppo R, puntando sulla trazione integrale e sulla spinta del turbo per sfidare le insidiose prove dell’entroterra agrigentino, al suo fianco Vincenzo Verga.

In classe 1600 del gruppo N, la più numerosa ed agguerrita del rally, l’equipaggio di casa formato da Gabriele Sciara e Giovanni Rollo sulla Peugeot 106 1.6 16V, che dovrà fare appello a tutta la sua esperienza per svettare in una categoria tanto ambita.
Altra Peugeot 106 gruppo N, ma di classe 1400, per i palermitani Giovanni Nicchi e Stefano Cimino, equipaggio in luce in diverse occasioni e pronto a puntare al vertice della classe.
La sfid cotro il cronometro inizierà sabato sera, dopo il via, sull’Autodromo Valle dei templi di Racalmuto, con la prima delle 8 prove speciali in programma. Domenica le altre sette prove: la “Naro” di 7,7 km, e la famosa “Crocca” (4,5 km), da effettuare 2 volte, poi la più lunga “Muxarello” di 12,5 km, che sarà percorsa tre volte. Sarà di 390 km il percorso di gara, 66 dei quali di prove speciali.

Commenti