Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FESTA DELL’ UNITÀ A CATANIA, MA PER FORZA NUOVA: "RENZI, CROCETTA, BIANCO FUORI DALLA NOSTRA CITTÀ!"

Interventi di Andrea De Maria, responsabile Formazione politica del PD, Mattia Zunino, segretario nazionale dei Giovani Democratici, il Ministro Maria Elena Boschi, il Docente universitario Luciano Vandelli ed Emanuele Fiano, Capogruppo del PD in Commissione Affari Costituzionali della Camera. Forza Nuova Catania accoglie i leader del PD: "Renzi, Crocetta, Bianco fuori dalla nostra città!"

Catania, 9 settembre 2016 - Sabato 10 e domenica 11 settembre – giornate conclusive della Festa nazionale de l’Unità, in svolgimento a Catania (Villa Bellini) – si terrà il primo di due appuntamenti straordinari di Classe Democratica, la Scuola di formazione del PD, dedicati al tema della riforma costituzionale. La partecipazione ai lavori sarà come di consueto riservata ai ragazzi di Classe Democratica. Si comincia sabato 10 alle ore 14.00 con gli interventi di Andrea De Maria, responsabile Formazione politica del PD, Mattia Zunino, segretario nazionale dei Giovani Democratici, il Ministro Maria Elena Boschi, il Docente universitario Luciano Vandelli ed Emanuele Fiano, Capogruppo del PD in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati.

Domenica 11 settembre, a partire dalle ore 9.30 si succederanno gli interventi di Alessia Rotta, responsabile Comunicazione del PD, Lorenzo Guerini, Vicesegretario del Partito democratico e Anna Finocchiaro, Presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato. Il secondo appuntamento di Classe Democratica dedicato alla riforma costituzionale si terrà invece a Roma sabato 1 e domenica 2 ottobre.

I militanti forzanovisti catanesi hanno affisso in tutto il centro diversi striscioni con la scritta:
"MA QUALE FESTA DELL’ UNITÀ ? CATANIA MUORE! RENZI, CROCETTA, BIANCO FUORI DALLA NOSTRA CITTÀ!".

"E' la nostra legittima protesta contro questa festa blindata, in una città paralizzata che da festeggiare non ha assolutamente nulla", spiega Giuseppe Bonanno Conti, segretario provinciale di FN.

"Il Sindaco PD Enzo Bianco, anziché cercare passerelle nazionali, dovrebbe dimettersi per i ripetuti fallimenti della sua (dis)amministrazione: sporcizia, disservizi, disastro AMT, povertà e disoccupazione devastanti, strade impraticabili, centro storico con i poveri turisti che girovagano senza nessuna guida, invaso da migliaia di immigrati e ridotto alle sole "attività" di “call center” al mattino e di prostituzione e droga la sera.
Per non parlare delle ridicole operazioni di propaganda della “pista ciclabile” e del disastro “tondo Gioeni” che costeranno ancora milioni di euro, risorse sprecate - continua Bonanno Conti - e sottratte a possibili alternative di sviluppo e lavoro per la nostra città".

"Ci rivolgiamo, infine, anche a Renzi e Crocetta - responsabili nei rispettivi ambiti amministrativi di scelte ideologiche antipopolari, avulse dalla realtà e ispirate dalle élite bancarie, dalla BCE e dalla cupola massonica dell' Unione Europea - e lanciamo un segnale di speranza agli italiani dimenticati: Forza Nuova è ancora disposta a battersi per voi.
La nostra presenza costante accanto al popolo catanese, abbandonato dai politicanti - conclude l'esponente di Forza Nuova - ne è la prova.

I partiti, PD in testa, importano ogni giorno migliaia di immigrati per il lucroso business dell’accoglienza, operano per distruggere la famiglia naturale e per supportare l'usura bancaria di amici e parenti… Noi stiamo con gli italiani, sacrificando ogni giorno il nostro tempo e il nostro lavoro, senza chiedere nulla in cambio".

Commenti