Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

INCOMPIUTE DEI NEBRODI: UN AIUTO A INDIVIDUARLE SULLA MAPPA

Andrea Masu, artista e insegnante, sta svolgendo una ricerca di documentazione fotografica sulle opere pubbliche incompiute. Venuto a conoscenza di alcune opere incompiute presenti nella zona dei Nebrodi chiede un aiuto a individuarle sulla mappa: “Vi chiedo se gentilmente mi potete aiutare a capire dove si trovano e qual è lo stato attuale dei lavori”. Ecco l’appello di Andrea Masu che rivolgiamo ai lettori
03/09/2016 - Gentile redazione di Nebrodi e Dintorni, sono un artista e un'insegnante e sto svolgendo una ricerca (su tutto il territorio nazionale) di documentazione fotografica sulle opere pubbliche incompiute. Sono in questo momento in Sicilia e sono venuto a conoscenza di alcune opere presenti nella zona dei Nebrodi. Sto trovando qualche difficoltà ad individuarle sulla mappa e vi chiedo se gentilmente mi potete aiutare a capire dove si trovano e qual'è lo stato attuale dei lavori. Sarò felice di poter condividere le foto con voi alla fine di questo lavoro.

Se foste interessati a conoscere meglio il lavoro che facciamo qui di seguito troverete il link al sito del database online delle opere pubbliche che stiamo documentando: http://incompiutosiciliano.org/opere
e questa la nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/IncompiutoSiciliano

Grazie dell'attenzione e per l'aiuto che potrete darmi,

Andrea Masu


Commenti