Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCOMPIUTE DEI NEBRODI: UN AIUTO A INDIVIDUARLE SULLA MAPPA

Andrea Masu, artista e insegnante, sta svolgendo una ricerca di documentazione fotografica sulle opere pubbliche incompiute. Venuto a conoscenza di alcune opere incompiute presenti nella zona dei Nebrodi chiede un aiuto a individuarle sulla mappa: “Vi chiedo se gentilmente mi potete aiutare a capire dove si trovano e qual è lo stato attuale dei lavori”. Ecco l’appello di Andrea Masu che rivolgiamo ai lettori
03/09/2016 - Gentile redazione di Nebrodi e Dintorni, sono un artista e un'insegnante e sto svolgendo una ricerca (su tutto il territorio nazionale) di documentazione fotografica sulle opere pubbliche incompiute. Sono in questo momento in Sicilia e sono venuto a conoscenza di alcune opere presenti nella zona dei Nebrodi. Sto trovando qualche difficoltà ad individuarle sulla mappa e vi chiedo se gentilmente mi potete aiutare a capire dove si trovano e qual'è lo stato attuale dei lavori. Sarò felice di poter condividere le foto con voi alla fine di questo lavoro.

Se foste interessati a conoscere meglio il lavoro che facciamo qui di seguito troverete il link al sito del database online delle opere pubbliche che stiamo documentando: http://incompiutosiciliano.org/opere
e questa la nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/IncompiutoSiciliano

Grazie dell'attenzione e per l'aiuto che potrete darmi,

Andrea Masu


Commenti