Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

INPS: ASSISTENZA FACILITATA PER I RESIDENTI DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO

L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
Roma, 19 settembre 2016 - Da lunedì 19 settembre è attivo il numero 07 36 29 42 51 riservato ai residenti dei Comuni colpiti dal sisma. Lo sportello telefonico è attivo il lunedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30.
A partire dal 23 settembre, tutti i venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30, sarà attivo uno sportello informativo nei locali del Comune di Acquasanta Terme, in piazza XX settembre n° 12, al secondo piano, nella sala consiliare. Per il Comune di Amatrice, in collaborazione con Anpal e Inail, è previsto un servizio di assistenza per garantire ai cittadini l’accesso a tutti i servizi. A tale scopo da giovedì 22 settembre sarà attiva una struttura mobile attrezzata a uso ufficio, con personale specializzato, disponibile per accogliere coloro che necessitano di informazioni sulle prestazioni.

Ricordiamo, inoltre, le misure di emergenza per garantire la continuità dei pagamenti delle pensioni e delle altre prestazioni Inps.
 i pensionati che riscuotono in contanti possono ritirare la pensione presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali inagibili.
 è sospeso il recupero dei debiti relativi a prestazioni Inps.
 sono sospese le visite di revisione per i minorati civili e le persone con handicap in possesso di verbali con rivedibilità (invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità).
 è sospesa la riscossione coattiva dei contributi previdenziali.

Per tutte le informazioni e le richieste di servizio i cittadini possono rivolgersi al numero verde Inps 803 164 da telefono fisso oppure al numero 06 164 164 da rete mobile a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico. è attivo un canale preferenziale per cui le richieste provenienti dai residenti nei Comuni colpiti dal sisma saranno trattate dagli operatori in via prioritaria.




Commenti