Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“LA VALLE DELL’ALESA SI INTERROGA...”, A CASTEL DI TUSA UN CONVEGNO PER LO SVILUPPO DEL COMPRENSORIO

Il meeting in programma domani 9 settembre, ore 18.00, in piazza Cesare Battisti

08/09/2016 - Si svolgerà domani 9 settembre, alle ore 18.00, in piazza Cesare Battisti a Castel di Tusa, il convegno dal titolo “La Valle dell’Alesa si interroga…”. L'incontro, organizzato dal Consorzio Valle dell’Alesa, i cui soci sono i Comuni di Tusa, Pettineo, Motta d’Affermo, Castel di Lucio, Mistretta e Santo Stefano di Camastra, si propone di analizzare la crescita economica di questa parte del territorio nebroideo. I Comuni interessati, grazie al supporto di amministratori attivi che in questi anni hanno adottato strategie di sviluppo dei servizi pubblici essenziali, hanno avviato percorsi virtuosi finalizzati all’ottenimento di finanziamenti mirati alla realizzazione di progetti nell’ambito del turismo, dell’enogastronomia, dell’artigianato e dell’imprenditoria, settori fondamentali per l’intero comprensorio nebroideo.

I lavori, introdotti dai saluti del Sindaco di Tusa avv. Angelo Tudisca e moderati dal magistrato dott. Calogero Roberto Piscitello, si avvarranno degli interventi del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, avv. Enrico Costa, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dott. Francesco Lo Voi, del membro della Commissione Economia e Finanza della Camera dei Deputati nonché imprenditore, on. Matteo Colaninno, e del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, dott. Riccardo Arena.

Commenti