Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“LA VALLE DELL’ALESA SI INTERROGA...”, A CASTEL DI TUSA UN CONVEGNO PER LO SVILUPPO DEL COMPRENSORIO

Il meeting in programma domani 9 settembre, ore 18.00, in piazza Cesare Battisti

08/09/2016 - Si svolgerà domani 9 settembre, alle ore 18.00, in piazza Cesare Battisti a Castel di Tusa, il convegno dal titolo “La Valle dell’Alesa si interroga…”. L'incontro, organizzato dal Consorzio Valle dell’Alesa, i cui soci sono i Comuni di Tusa, Pettineo, Motta d’Affermo, Castel di Lucio, Mistretta e Santo Stefano di Camastra, si propone di analizzare la crescita economica di questa parte del territorio nebroideo. I Comuni interessati, grazie al supporto di amministratori attivi che in questi anni hanno adottato strategie di sviluppo dei servizi pubblici essenziali, hanno avviato percorsi virtuosi finalizzati all’ottenimento di finanziamenti mirati alla realizzazione di progetti nell’ambito del turismo, dell’enogastronomia, dell’artigianato e dell’imprenditoria, settori fondamentali per l’intero comprensorio nebroideo.

I lavori, introdotti dai saluti del Sindaco di Tusa avv. Angelo Tudisca e moderati dal magistrato dott. Calogero Roberto Piscitello, si avvarranno degli interventi del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, avv. Enrico Costa, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dott. Francesco Lo Voi, del membro della Commissione Economia e Finanza della Camera dei Deputati nonché imprenditore, on. Matteo Colaninno, e del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, dott. Riccardo Arena.

Commenti