Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MEDITERRANEO SOTTO ATTACCO, DALLA PLASTICA ALL'EROSIONE DELLA COSTA

Domenica 25 conferenza di Marina Militare, Marevivo e CoNISMa sulle emergenze dell'ecosistema marino a bordo del veliero Palinuro ormeggiato a Porto Empedocle per tre giorni
PORTO EMPEDOCLE, 23/09/2016 - Lo storico veliero Palinuro della Marina Militare sosterà a Porto Empedocle da domani (sabato 24) a lunedì 26. Domenica 25, alle 10.30, si svolgerà una conferenza sulle principali emergenze che accomunano l’ecosistema marino, curata dall’associazione ambientalista Marevivo, che da anni si occupa della tutela e salvaguardia del mare, delle sue risorse e della biodiversità. Il programma prevede i saluti del comandante della nave Gabriele Belfiore, dell'ammiraglio Nicola De Felice comandante di Marisicilia e del presidente siciliano di Marevivo Fabio Galluzzo; moderatore, il giornalista Mario Primo Cavaleri; interventi dei professori Giovanni Randazzo e Salvatore Giacobbe dell'Università di Messina che si soffermeranno sul problema dell'inquinamento da plastica e sull'erosione costiera, e del dott. Federico Di Penta responsabile dei rapporti internazionali di Marevivo. Durante la sosta a Porto Empedocle i cittadini potranno visitare la Goletta a vela Palinuro sabato dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 23. Domenica, dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 23.

Commenti