Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“MESSINA PEDONALE” PER L’EUROPEAN MOBILITY WEEK

16/09/2016 - Il Comitato spontaneo di Cittadini "MESSINA PEDONALE" in collaborazione con "FARE VERDE ONLUS", in occasione dell' “European mobility week” che vede protagonista la città di Messina, ha inteso organizzare, Sabato 17 Settembre in via dei mille, un momento aggregativo per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di godere di ampie zone pedonali nella propria Città. Tra i punti focali della settimana della mobilità, infatti, viene evidenziata proprio l'assoluta necessità di aumentare le aree pedonali, perchè le stesse assumono un ruolo importante in termini di QUALITA' DELLA VITA, ECONOMIA ED AGGREGAZIONE SOCIALE.

Proprio per questo motivo, approfittando che Sabato 17 e Domenica 18 Settembre, la via dei Mille sarà per l'occasione pedonalizzata, si continuerà nella raccolta firme iniziata 2 mesi fa sul portale change.org ed arrivata a circa 1500 sottoscrittori, e verrà trasformata simbolicamente una piccola parte di via, proprio come il comitato immagina dovrebbe essere sempre:

Un luogo di ritrovo, dove poter passeggiare e vivere a pieno la propria Città.

Il Consigliere della IV Circoscrizione Daniele Travisano, che fin dall’inizio ha sostenuto il comitato, sottolinea come oggi si sia arrivati ad uno snodo fondamentale per la battaglia sulla pedonalizzazione del centro città:

“A Luglio scorso sono scaduti i due anni dall’ultima modifica del PUT, e adesso è il momento che tutta la politica faccia gli interessi dei cittadini che fin dall’inizio hanno manifestato il proprio dissenso per la drastica riduzione dell’isola pedonale alla sola piazza Cairoli, oggi sempre più nel degrado e abbandonata a se stessa”

Appuntamento dunque domani dalle 16,30 in via dei Mille intersezione via Maddalena

Commenti