Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, ARRESTATO ROMENO PER TRUFFA E FALSO SU MANDATO DELLE AUTORITÀ DEL SUO PAESE

I Carabinieri arrestano un cittadino romeno per truffa e falso su mandato delle autorità del suo paese e denunciano due persone.
Milazzo, 22 settembre 2016. Ore di ricerche consentivano ai Carabinieri di trarre in arresto un soggetto romeno P.I.S., 41 enne, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità romene competenti. I Carabinieri dell’aliquota radiomobile del Comando Compagnia a seguito di approfonditi accertamenti estesi all’ambito Schengen riuscivano ad appurare che in capo al soggetto pendeva un mandato d’arresto europeo per reati di uso di atto falso e truffa, ragione per cui i militari davano inizio alle ricerche dell’uomo. Rintracciato, lo stesso veniva dichiarato in stato di arresto e condotto al carcere di Messina Gazzi per le procedure di estradizione.

Controlli serrati anche per il controllo della movida milazzese. Attività che ha consentito di denunciare due giovani P.M. classe 95 e B.F. classe 96 entrambi sorpresi alla guida delle rispettive autovetture sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In entrambi i casi, a seguito di controlli alla circolazione stradale i militari dell’Aliquota Radiomobile li conducevano presso l’ospedale per sottoporli ai prescritti test per verificare se fossero sotto effetto di droga. Gli accertamenti risultavano positivi all’uso di cannabinoidi. Gli stessi pertanto venivano deferiti in stato di libertà per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 187 CDS.


Commenti