Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO: FUMATA NERA ALLA CENTRALE DI ARCHI, SEGNALI DI FUMO

Milazzo (Me), 14/09/2016 - Alle 8.15 circa dalla ciminiera dei gruppi 1 e 2 della Centrale termoelettrica di Archi (San Filippo del Mela) si è innalzata una densa colonna di fumo ben visibile dai vari Comuni del comprensorio. Diverse le segnalazioni giunte da parte dei cittadini anche al Comune. L’assessore all’Ambiente Damiano Maisano ha annunciato che chiederà all’azienda una dettagliata relazione su quanto accaduto e all’Arpa di voler fornire, in tempi celeri, riscontro sulle rilevazioni acquisite nella giornata odierna dalla centralina posizionata proprio nella zona interessata al fine di informare la popolazione e adottare, se Alle 8.15 circa dalla ciminiera dei gruppi 1 e 2 della Centrale termoelettrica di Archi (San Filippo del Mela) si è innalzata una densa colonna di fumo ben visibile dai vari Comuni del comprensorio.
Diverse le segnalazioni giunte da parte dei cittadini anche al Comune. L’assessore all’Ambiente Damiano Maisano ha annunciato che chiederà all’azienda una dettagliata relazione su quanto accaduto e all’Arpa di voler fornire, in tempi celeri, riscontro sulle rilevazioni acquisite nella giornata odierna dalla centralina posizionata proprio nella zona interessata al fine di informare la popolazione e adottare, se necessario, le dovute iniziative a tutela dell'ambiente e della salute pubblica.
____________
Associazione ADASC:
Alle 8.15 circa dalla ciminiera dei gruppi 1 e 2 della Centrale termoelettrica di Archi (San Filippo del Mela) si è innalzata una densa colonna di fumo ben visibile dai paesi del comprensorio. Diverse le segnalazioni giunte da parte dei residenti. Non siamo riusciti a metterci in contatto con la centrale, tutti i numeri anche pubblicizzati direttamente dall'azienda non erano raggiungibili spiega il presidente dell'ADASC Peppe Maimone, sicuramente l'azienda risponderà che si è trattato di un problema tecnico e che non si è creato nessun impatto ambientale; la solita risposta che la società dirama in queste circostanze. Ma quel fumo, senza nessun dubbio, conteneva agenti inquinanti.
Chiederemo una relazione tecnica e informeremo le autorità preposte alla tutela dell'ambiente e della salute pubblica.

Commenti