Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NOI CON SALVINI: “A PONTIDA CON LA SICILIA NEL CUORE”

Per sostenere il nostro leader Matteo Salvini”. Un gazebo per promuovere mete turistiche e prodotti siciliani. Angelo Attaguile: “A Pontida con la Sicilia nel cuore per sostenere il nostro leader Matteo Salvini”. Un gazebo per promuovere mete turistiche e prodotti siciliani

17/09/2016 - “Far conoscere la genuinità dei prodotti siciliani e incrementare il turismo”. E’ questo uno degli obiettivi che si prefigge la delegazione siciliana, guidata dal deputato catanese Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia di “Noi con Salvini”, che prenderà parte all’edizione 2016 della Festa di Pontida, storico appuntamento per i leghisti di tutta Italia. Un intero gazebo sarà dedicato alla Sicilia e i partecipanti alla festa potranno gustare l’uva di Mazzarrone, i pomodori di Pachino, il pistacchio di Bronte, il miele di Zafferana e dell’Etna, le fragole di Maletto, torroncini, paste di mandorla e dolci tipicamente caratteristici siciliani, ma anche tanti altri prodotti messi a disposizione dai militanti isolani. L’agenzia “Tris Viaggi” di Catania ha invece inviato numerosi depliant informativi sulle mete turistiche più incantevoli della Sicilia. Un modo efficace di far conoscere ai cittadini del Nord Italia le bellezze isolane.
Considerato il periodo dell’anno, ad arricchire il “Gazebo Sicilia” non ci saranno gli agrumi ma Angelo Attaguile ha chiesto ai produttori siciliani di inviare foto e biglietti da visita per promuovere ugualmente il settore.
“Quest’anno andiamo a Pontida –commenta l’on. Angelo Attaguile- con duplice intento di sostenere il nostro leader Matteo Salvini e di promuovere le ricchezze della nostra terra”.

Commenti