La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIRAINO: INTITOLARE L’ASILO MUNICIPALE A MADRE NAZARENA MAJONE

Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri, era una donna molto semplice e umile, esempio e modello di donna e di MAMMA che ha amato e donato la vita
16/09/2016 - Il Poeta Rosario La Greca di Brolo, nella qualità di sostenitore e vicino spiritualmente alla Congregazione delle Figlie del Divino Zelo, ha presentato al Sindaco del Comune di Piraino, Dott.ssa Maniaci, la proposta di intitolare l’Asilo Nilo Municipale della frazione di Gliaca di Piraino, a Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri.
È un gesto distinto ed encomiabile intitolare l’Asilo alla splendida figura di Madre M. Nazarena Majone, dell’Istituto delle Figlie del Divino Zelo fondato a Messina, insieme a quello dei Rogazionisti, da S. Annibale Maria Di Francia.

Madre Nazarena era una donna molto semplice e umile,
un esempio e un modello di donna e di MAMMA che ha amato e donato la vita per gli orfani e i poveri, che giorno dopo giorno, ha custodito e aiutato a vivere nella gioia e nella serenità.
Lei, apostola di carità, come una MADRE amorevole si è chinata sui fratelli sofferenti che incontrava, donando se stessa, il suo tempo e tutto quello che necessitava perchè ognuno di loro ritrovasse la dignità di essere persona. Una figura luminosa, di grande caratura umana.
È stata data comunicazione della presentazione di questa proposta a Roma a Suor Rosa Graziano, Vicaria Generale della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo e Postulatrice della causa di beatificazione della Venerabile Madre Nazarena Majone.

Commenti