Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: INTITOLARE L’ASILO MUNICIPALE A MADRE NAZARENA MAJONE

Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri, era una donna molto semplice e umile, esempio e modello di donna e di MAMMA che ha amato e donato la vita
16/09/2016 - Il Poeta Rosario La Greca di Brolo, nella qualità di sostenitore e vicino spiritualmente alla Congregazione delle Figlie del Divino Zelo, ha presentato al Sindaco del Comune di Piraino, Dott.ssa Maniaci, la proposta di intitolare l’Asilo Nilo Municipale della frazione di Gliaca di Piraino, a Madre Nazarena Majone, Mamma degli orfani e dei poveri.
È un gesto distinto ed encomiabile intitolare l’Asilo alla splendida figura di Madre M. Nazarena Majone, dell’Istituto delle Figlie del Divino Zelo fondato a Messina, insieme a quello dei Rogazionisti, da S. Annibale Maria Di Francia.

Madre Nazarena era una donna molto semplice e umile,
un esempio e un modello di donna e di MAMMA che ha amato e donato la vita per gli orfani e i poveri, che giorno dopo giorno, ha custodito e aiutato a vivere nella gioia e nella serenità.
Lei, apostola di carità, come una MADRE amorevole si è chinata sui fratelli sofferenti che incontrava, donando se stessa, il suo tempo e tutto quello che necessitava perchè ognuno di loro ritrovasse la dignità di essere persona. Una figura luminosa, di grande caratura umana.
È stata data comunicazione della presentazione di questa proposta a Roma a Suor Rosa Graziano, Vicaria Generale della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo e Postulatrice della causa di beatificazione della Venerabile Madre Nazarena Majone.

Commenti