Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA, SABATO 10 LA PREMIAZIONE

Gliaca di Piraino (Me), 08/09/2016 - Si svolgerà sabato 10 Settembre alle ore 21, al Palacultura “Don Puglisi” di Gliaca di Piraino, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Letterario “La Capannina”, organizzato dal prof. Riccardo Ferlazzo, scrittore e giornalista, dall’editore Armenio, da Pierluigi Gammeri, architetto e scrittore e da Antonino Faranda, titolare dell’omonimo caffè letterario di Gliaca di Piraino. Promotori del Premio sono pure la Fondazione G. A. Borgese e il Comune di Piraino che offre il patrocinio, con la collaborazione dell’associazione Sak Be. La serata sarà allietata dalla cantante Nadia Impalà, con l’attribuzione di premi speciali fuori concorso, la presenza sul palco del giornalista Massimo Scaffidi e di un ospite d’onore che quest’anno sarà l’attore Paride Benassai.

Commenti