Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PREVENZIONE SISMICA, UNA TAVOLA ROTONDA ESPERTI E ISTITUZIONI A MESSINA

PREVENZIONE SISMICA, VENERDÌ 9 SETTEMBRE, ORE 9:30, AULA CONSILIARE PALAZZO DEI LEONI, LA CISL RIUNISCE ATTORNO A UNA TAVOLA ROTONDA ESPERTI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE A MESSINA
07/09/2016 – – Dalla fase di Protezione Civile a quella di Prevenzione Civile. La Cisl si fa promotrice di un momento di riflessione sul tema della prevenzione sismica con una tavola rotonda che si terrà venerdì 9 settembre, alle ore 9:30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo dei Leoni, in corso Cavour e che vedrà coinvolti esperti, ordini professionali, rappresentanti politici e istituzionali. L’obiettivo è quello di approfondire la situazione del rischio sismico a Messina e la sua prevenzione, purtroppo prendendo spunto dagli ultimi accadimenti sismici del 24 agosto nell’Italia Centrale. «La tavola rotonda vuole – spiega il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese – creare un primo momento di riflessione, certamente non esaustivo ma che quanto meno invita tutti gli attori coinvolti a vario titolo nella prevenzione, compresa tutta la cittadinanza, a fare il punto della situazione puntando non tanto ad una azione seminariale ma piuttosto all’avvio di un condiviso percorso di prevenzione.

Chiedersi, soprattutto a Messina ed in tutta l’area dello Stretto che hanno vissuto l’esperienza del terremoto del 1908, qual è la situazione della prevenzione al sisma, cioè di tutte quelle azioni, politiche, amministrative, tecnico scientifiche, operative, diventa necessario per avere un quadro il più preciso possibile su cosa e quanto è stato fatto, cosa e quanto si dovrebbe fare, cosa e quanto non è stato fatto».
All’iniziativa saranno presenti Giovanni Ardizzone, Presidente Assemblea Regionale Siciliana; Giuseppe Collura, Presidente Ordine Regionale Geologi Sicilia; Sergio De Cola, Assessore Urbanistica Comune di Messina; Giovanni Lazzari, Presidente Ordine Architetti Provincia di Messina; Michele Limosani, Ordinario Politica Economica dell’Università di Messina; Antonio Rizzo, Esperto Protezione Civile Comune di Messina; Leonardo Santoro, Ingegnere Capo Genio Civile Messina; Francesco Triolo, Ordine Ingegneri Provincia di Messina. A moderare i lavori sarà il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese.



Commenti