Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREVENZIONE SISMICA, UNA TAVOLA ROTONDA ESPERTI E ISTITUZIONI A MESSINA

PREVENZIONE SISMICA, VENERDÌ 9 SETTEMBRE, ORE 9:30, AULA CONSILIARE PALAZZO DEI LEONI, LA CISL RIUNISCE ATTORNO A UNA TAVOLA ROTONDA ESPERTI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE A MESSINA
07/09/2016 – – Dalla fase di Protezione Civile a quella di Prevenzione Civile. La Cisl si fa promotrice di un momento di riflessione sul tema della prevenzione sismica con una tavola rotonda che si terrà venerdì 9 settembre, alle ore 9:30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo dei Leoni, in corso Cavour e che vedrà coinvolti esperti, ordini professionali, rappresentanti politici e istituzionali. L’obiettivo è quello di approfondire la situazione del rischio sismico a Messina e la sua prevenzione, purtroppo prendendo spunto dagli ultimi accadimenti sismici del 24 agosto nell’Italia Centrale. «La tavola rotonda vuole – spiega il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese – creare un primo momento di riflessione, certamente non esaustivo ma che quanto meno invita tutti gli attori coinvolti a vario titolo nella prevenzione, compresa tutta la cittadinanza, a fare il punto della situazione puntando non tanto ad una azione seminariale ma piuttosto all’avvio di un condiviso percorso di prevenzione.

Chiedersi, soprattutto a Messina ed in tutta l’area dello Stretto che hanno vissuto l’esperienza del terremoto del 1908, qual è la situazione della prevenzione al sisma, cioè di tutte quelle azioni, politiche, amministrative, tecnico scientifiche, operative, diventa necessario per avere un quadro il più preciso possibile su cosa e quanto è stato fatto, cosa e quanto si dovrebbe fare, cosa e quanto non è stato fatto».
All’iniziativa saranno presenti Giovanni Ardizzone, Presidente Assemblea Regionale Siciliana; Giuseppe Collura, Presidente Ordine Regionale Geologi Sicilia; Sergio De Cola, Assessore Urbanistica Comune di Messina; Giovanni Lazzari, Presidente Ordine Architetti Provincia di Messina; Michele Limosani, Ordinario Politica Economica dell’Università di Messina; Antonio Rizzo, Esperto Protezione Civile Comune di Messina; Leonardo Santoro, Ingegnere Capo Genio Civile Messina; Francesco Triolo, Ordine Ingegneri Provincia di Messina. A moderare i lavori sarà il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese.



Commenti