Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ROSARIO LIVATINO, A BROLO NEL 26° ANNIVERSARIO DELLA MORTE

La Manifestazione si svolgerà a Brolo, Domenica 25 Settembre 2016. L’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, organizza una Manifestazione per ricordare la limpidissima figura del Giudice Rosario Livatino, nel 26° Anniversario della sua morte
22/09/2016 - La Manifestazione si svolgerà a Brolo, Domenica 25 Settembre 2016, alle ore 16.00, presso la Chiesa“Maria SS. Annunziata” di Brolo ed è stata realizzata grazie all'autofinanziamento dei soci dell'Associazione. L’importante iniziativa è patrocinata dalla Parrocchia “Maria SS. Annunziata” di Brolo, dal Movimento Nuova Presenza “Giorgio La Pira” di Messina, dall’Associazione Nazionale Carabinieri - Sez. di Capo d’Orlando, dal Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. 1 di Sant'Agata Militello, dall'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia - Sez. di Sant'Agata di Militello (Me) e dall'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sez. di Messina - Gruppo di Sant'Agata di Militello (Me).

Il programma della manifestazione prevede il contributo degli studenti del Liceo “V. Emanuele III” di Patti, che ricorderanno la figura del Giudice, la celebrazione della Messa commemorativa e un corteo finale che giungerà sino alla stele dedicata al Giudice Rosario Livatino.
L’iniziativa costituisce un’occasione preziosa per ricordare ai giovani e alla comunità tutta, un grande esempio di integrità morale, coerenza e coraggio e rende omaggio alla memoria di un giovane magistrato, che ha sacrificato la propria vita, per difendere i valori della legalità contro ogni forma di violenza e di sopraffazione.

Commenti