Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

RYANAIR CONDANNA GLI SCIOPERI DEI CONTROLLORI DEL TRAFFICO AEREO FRANCESI

Milano, 14 settembre 2016 - Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha nuovamente sollecitato oggi l’intervento della Commissione Europea per evitare che i cieli europei vengano nuovamente chiusi questa sera e domani a causa dei sindacati dei Controllori del Traffico Aereo francesi. Ryanair ha dovuto suo malgrado cancellare 22 voli mercoledì sera (14 settembre) e 72 voli giovedì (15 settembre), oltre a possibili ulteriori ritardi, a causa del 14° sciopero organizzato dai Controllori del Traffico Aereo francesi quest'anno.

Ryanair e altre compagnie aeree europee hanno più volte invitato la Commissione a introdurre semplici misure che allevierebbero l'impatto di questi frequenti scioperi dei Controllori del Traffico Aereo sui cittadini europei come segue:

richiedere ai sindacati dei Controllori del Traffico Aereo di agire con arbitrato vincolante invece che con scioperi
permettere agli altri Controllori del Traffico Aereo europei di gestire i voli in sorvolo durante gli scioperi dei sindacati dei controllori di volo
esigere che i voli in sorvolo siano protetti quando i Controllori del Traffico Aereo sono in sciopero
consentire alle compagnie aeree di recuperare i costi EU261 dai promotori dello sciopero dei Controllori del Traffico Aereo

Ryanair si scusa vivamente con tutti i clienti che subiranno disagi a causa di questi scioperi ingiustificati; ogni cliente è stato contattato via e-mail e con SMS e sono state proposte loro alternative tra rimborso completo, cambio di prenotazione al successivo volo disponibile o cambio di prenotazione su un percorso alternativo.

Ryanair consiglia ai clienti in viaggio stasera e domani, di verificare lo stato del proprio volo sul sito Ryanair.com prima di recarsi in aeroporto, e ha esortato tutti i clienti a firmare la petizione promossa da Airlines For Europe (A4E) “Keep Europe’s Skies Open”, (http://www.keepeuropesskiesopen.com) che sarà presentata alla Commissione Europea non appena sarà raggiunto un milione di firme.

Robin Kiely, Head of Communications di Ryanair ha affermato:
"È inaccettabile che i consumatori europei abbiano dovuto più volte modificare o cancellare i propri programmi di vacanze e viaggi a causa delle azioni egoistiche dei sindacati dei Controllori del Traffico Aereo, che usano come prima arma lo sciopero, invece di ricorrervi solo come ultima risorsa. Questo sciopero dei Controllori del Traffico Aereo francesi avrà impatto su centinaia di migliaia di consumatori europei che dovranno ancora una volta rivedere i propri piani di viaggio. È giunto il momento che la Commissione Europea si attivi per evitare che i ripetuti scioperi dei Controllori del Traffico Aereo mandino continuamente a monte i programmi di viaggio di milioni di cittadini europei e delle loro famiglie".

Commenti