Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VISITA DEL PREFETTO DI MESSINA AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI

Messina, 14 settembre 2016 - Nella mattinata odierna, il Prefetto della Provincia di Messina, S.E. Francesca Ferrandino, a dieci giorni dal suo insediamento, si è recata in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Messina, nella Caserma intitolata al “Capitano Medaglia d’Oro al Valor Militare Antonio Bonsignore”. Il Prefetto dopo essere stata accolta al suo arrivo dal Comandante Provinciale, Colonnello Iacopo Mannucci Benincasa, ha visitato i locali della Caserma incontrando gli Ufficiali del Comando Provinciale Carabinieri di Messina e del Raggruppamento Operativo Speciale, in rappresentanza degli oltre 1200 uomini dell’Arma che giornalmente espletano il proprio servizio nel territorio della provincia
Il Prefetto nella circostanza ha voluto rivolgere un saluto ed un ringraziamento per l’opera svolta quotidianamente dai Carabinieri e per l’incessante lavoro svolto al fianco della Prefettura unitamente alle altre Forze di Polizia, mentre il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha illustrato a S.E. le attività di controllo sul territorio e l’impegno delle 9 Compagnie e 93 Stazioni, capillarmente dislocate in gran parte dei 108 Comuni che compongono l’area provinciale.




Commenti