Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

A GALATI MAMERTINO, LA III EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE “FRANCESCA SERIO”

Il prossimo sabato 15 ottobre 2016, a Galati Mamertino, si terrà, nella Sala Consiliare intitolata a “Salvatore Carnevale”, la terza edizione del premio “Francesca Serio”. Un premio antimafia declinato al femminile nato per affermare il diritto delle siciliane, dei siciliani ad un futuro libero dalla mafia e dalla sopraffazione.

Galati Mamertino, 7 ottobre 2016 - Il premio organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” in collaborazione con il Comitato Provinciale di Messina dell’A.N.P.I ( Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e Risorgimento Socialista della Sicilia, vedrà dopo il saluto delle Autorità cittadine rappresentate dal Sindaco, Dott. Antonino Baglio e dal
presidente del Civico Consesso, Calogero Barone, gli interventi di:
Teodoro La Monica, presidente provinciale dell’A.N.P.I.;
Fabio Cannizzaro, responsabile del Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione” e Coordinatore Regionale di Risorgimento Socialista della Sicilia;
dello scrittore Luciano Armeli Iapichino;
del giornalista Luciano Mirone ;
di Margherita Asta.

Sarà un’occasione concreta per inverare l’esempio di una siciliana eccezionale, figlia di Galati Mamertino: Francesca Serio, prima donna in Sicilia ed in Italia, che si oppose, a viso aperto, alla mafia che, il 16 maggio 1955, le aveva ucciso il figlio: il militante e sindacalista socialista Salvatore Carnevale.

I Socialisti del Circolo Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” ricorderanno, anche questo anno, la compagna Francesca Serio conferendo un premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione.
Il premio verrà assegnato, in questa terza edizione, a Margherita Asta, figlia di Barbara Rizzo e sorella di Giuseppe e Salvatore Asta, tutti e tre barbaramente dilaniati con un’autobomba, azionata da mano mafiosa, nel 1985, nella cosiddetta “strage di Pizzolungo”.
A premiarla come “patrocinatore” dell'iniziativa Luciano Mirone, giornalista e scrittore.
Il premio intende aiutare noi tutti a riflettere non su meri dati accademici ma partendo dalla realtà concreta dei fatti , a ragionare su quale, oggi per domani, sia lo stato della lotta alla mafia, a tutte le mafie, sui Nebrodi come altrove.

Commenti