Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELLO MILAZZO, BONIFICA DEGLI OPERAI DELLA FORESTALE

Milazzo (Me), 11/10/2016 - Inizieranno mercoledì 12 ottobre - al Castello di Milazzo, i lavori di scerbamento eseguiti dai dipendenti della Forestale. L’intervento è scaturito a seguito di un accordo tra gli assessori Piera Trimboli e Salvo Presti e l’ufficio diretto dal dottor Gustavo Lampi. “Il Castello rappresenta una priorità e necessita di continua manutenzione. Grazie a questa sinergia con il corpo Forestale siamo riusciti a perfezionare alcuni aspetti che ci consentiranno di beneficiare del lavoro degli operai che procederanno allo scerbamento dell’intera cittadella fortificata al fine di assicurare sempre migliori condizioni di fruizione per i visitatori”.

Commenti