Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE AGRICOLE A PALERMO

A Palermo incontro formativo per dottori commercialisti
La nuova programmazione comunitaria nel settore agricoltura prevede oltre 2 miliardi di euro da destinare alle imprese agricole siciliane. Ma proprio le imprese necessitano assistenza specialistica per accedere ai contributi. Dottori commercialisti ed esperti del settore si incontrano per confrontarsi sulle prossime misure di finanza agevolata a valere sul PSR Sicilia 2014-2020. L’evento formativo si terrà lunedì 24 ottobre dalle ore 9.00 presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di Palermo, in via Emerico Amari 11.

All’incontro, valido ai fini della formazione continua professionale, parteciperanno dirigenti dell’Assessorato regionale dell'agricoltura, funzionari della Banca Monte dei Paschi di Siena, commercialisti e agronomi esperti nel settore della finanza agevolata. Apriranno i lavori il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dott. Fabrizio Escheri, l’Assessore On. Antonello Cracolici e il Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo, dott. Enrico Lombardo.

Per iscriversi all’evento, rivolto ai commercialisti, seguire le istruzioni riportate sul sito dell’ODCEC di Palermo.

Nella foto il Presidente dell'UGDCEC (Unione Giovani Commercialisti ed esperti contabili) di Palermo, Dott. Enrico Lombardo.

Commenti