Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GIORNALISTI CATTOLICI. DOPPIO APPUNTAMENTO A MESSINA, FORMAZIONE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSANDRA FERRARO

Messina, 11/10/2016 - Sabato 15 ottobre 2016 si terrà un doppio appuntamento da non perdere. Si comincerà la mattina alle 10 nel Salone delle Bandiere del Comune per la formazione dei Giornalisti (3 crediti formativi) e si proseguirà nel pomeriggio alle 17,30 nella chiesa di Santa Caterina con la presentazione del libro della giornalista Alessandra Ferraro. Mons. Giò Tavilla, consulente ecclesiastico dell'Ucsi di Messina, terrà la presentazione del libro della giornalista Alessandra Ferraro dal titolo "Non guardate la vita dal balcone...". Il volume sarà presentato dal prof. Angelo Sindoni, presidente della sezione Ucsi di Messina.

Commenti