Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

INCENERITORE DI RIFIUTI PERICOLOSI ALL'ESI DI GIAMMORO: “ABBIAMO SBATTUTO LA RABBIA DELLA VALLE DEL MELA IN FACCIA AI BUROCRATI”

Comunicato sulla manifestazione di oggi a Palermo contro l'inceneritore di rifiuti pericolosi all'Esi di Giammoro
Palermo, 27 ott. 2016 - Oggi abbiamo sbattuto la rabbia della Valle del Mela dritta in faccia ai burocrati della Regione, che erano pronti ad autorizzare l'inceneritore di rifiuti pericolosi all'ESI di Giammoro. Proprio per questo siamo andati a Palermo. Di certo non se l'aspettavano che saremmo arrivati in centinaia a guastargli la festa. La rabbia dei cittadini fuori è stata tale che i burocrati all'interno spesso non riuscivano neanche a sentire l'esposizione dei Franza, vale a dire i proponenti di questo efferato progetto. Ma questo è solo l'inizio. Oggi abbiamo impedito che l'inceneritore di rifiuti pericolosi dell'ESI venisse autorizzato alla svelta ed in silenzio.

Ma non è finita. Il Dirigente del Servizio Autorizzazioni, Ing.Verace, ha negato la necessità di effettuare una Valutazione di Impatto Ambientale, sebbene questa sia chiaramente prevista dalla legge per qualsivoglia inceneritore di rifiuti pericolosi, come abbiamo evidenziato nella diffida che gli abbiamoi inviato la settimana scorsa. Questo è un fatto molto grave che non potrà, per quel che ci riguarda, non avere conseguenze. E' un fatto grave anche perchè rende palese da che parte stanno questi burocrati chiamati a decidere sulla nostra pelle. Oggi abbiamo vinto un primo round, anche grazie al parere negativo presentato dal Comune di Pace del Mela, ma adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare a lottare, sia sul piano legale che su quello dell'informazione e della mobilitazione popolare.

Commenti