Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ITALIANI ALL’ESTERO: PAGANO, GOVERNO INTERVENGA O E' IRRESPONSABILE

ROMA, 6 OTT. 2016 - "Nella legge di stabilita' il Governo deve assolutamente intervenire per migliorare la legge sul 'rientro dei cervelli in fuga'. Dopo le nuove prospettive aperte con Brexit, e anche alla luce dell'impietoso rapporto odierno della Fondazione Migrantes sul boom degli italiani espatriati all'estero, diventa imperativo favorire il ritorno delle nostre eccellenze. Oggi ci sono tutti i presupposti e le convenienze perche' si intervenga in tal senso, in caso contrario avremo solo la conferma che c'e' inadeguatezza istituzionale". E' quanto dichiara il deputato Alessandro PAGANO, componente della commissione Finanze. "In merito alle proposte - prosegue - si rende necessaria l'introduzione di norme volte a favorire ulteriormente la semplificazione burocratica e il rafforzamento degli incentivi fiscali, allargando la platea dei beneficiari tale da rendere piu' attrattive le condizioni per i nostri cervelli che vogliono rientrare in Italia. Questo percorso sara' certamente stimolato dalla creazione di un distretto di affari che ambisce alla ridomiciliazione delle attivita' di Eurozona, in Italia e a Milano nello specifico di quelle finanziarie fino ad ora operative su Londra. Non cogliere questa opportunita' - conclude PAGANO - sarebbe davvero imperdonabile e irresponsabile".

Commenti