Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO, TRADOTTO IN CARCERE DOPO DUE EVASIONI

13 ottobre 2016 - Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela hanno tratto in arresto NASTASI Manuel, classe 96 su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale per i minorenni – Ufficio di Sorveglianza di stanza a Catania. Il provvedimento nasce a seguito di richiesta di aggravamento di misura avanzata dai Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela che a seguito dell’arresto dello stesso per il reato di evasione avvenuto lo scorso settembre e in occasione di un analogo episodio riscostruito successivamente dagli stessi militari, richiedevano la revoca della misura degli arresti domiciliari a cui era sottoposto in quanto non idonea a limitare la capacità del soggetto a commettere reati. Lo stesso infatti era stato destinatario di un cumulo pena e a partire dall’aprile 2016 era stato posto agli arresti domiciliari per i reati di lesioni, furto in abitazione e ricettazione fino al 2020
La revoca della misura alternativa è stata emessa con ordinanza del 10 ottobre 2016 dal Tribunale per i Minorenni – Ufficio del Magistrato di Sorveglianza di Messina, che contestualmente prevedeva l’accompagnamento presso l’Istituto Penitenziario per i Minorenni di Acireale. Arrestato espletate le formalità di rito veniva pertanto portato presso l’istituto di Acireale.
_______________
Taormina: controllo a tappeto dei Carabinieri: un arresto e tre denunce; rinvenuta un’autovettura rubata a Catalabiano (CT).

I Carabinieri della Compagnia di Taormina tra il fine settimana scorso e l’inizio settimana dopo aver intensificato i controlli tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere ma soprattutto di quelli contro il patrimonio hanno notificato ad un soggetto italiano trentacinquenne di Limina (ME) un ordine di esecuzione per la carcerazione poiché dovrà scontare un residuo di pena di 4 mesi e 9 giorni per il reato di dichiarazioni mendaci rese a pubblico ufficiale nell’anno 2009.

A Francavilla di Sicilia invece i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio una ragazza trentenne, volontaria presso un’associazione poiché fermata per un normale controllo di polizia i militari hanno notato nell’abitacolo della sua vettura tracce di probabile sostanza stupefacente. Estesa la perquisizione anche all’interno dell’abitazione i militari rinvenivano, sottoponendoli a sequestro, 14 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana abilmente occultati all’interno di due contenitori di latta posti sopra al comodino della propria stanza da letto.

In Gaggi, i militari della Stazione Carabinieri di Graniti hanno deferito in stato di libertà un settantacinquenne insospettabile per ricettazione poiché in seguito ad un controllo presso la sua abitazione i militari hanno rinvenuto un autoveicolo privo di targhe. I Carabinieri della Stazione per vederci chiaro hanno fatto ulteriori accertamenti sino a capire che quell’autovettura fosse oggetto di furto ed asportata in Catalabiano nello scorso mese di gennaio.
I Carabinieri di Santa Teresa di Riva, infine, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano quarantenne residente a Messina per violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro poiché in seguito ad un controllo alla circolazione stradale, l’uomo è stato sorpreso alla guida della propria autovettura già sottoposta a sequestro amministrativo.


Commenti