Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MOTONAUTICA DELLO STRETTO AL CONI: IACONIANNI RIELETTO ALLA PRESIDENZA FIM

L'A.S.D. Motonautica dello Stretto Messina presente al Coni: Vincenzo iaconianni Rieletto alla Presidenza della Fim
21/10/2016 - L’A.S.D. Motonautica dello Stretto Messina, rappresentata da Dario Niosi (Presidente) e da Giuseppe Maria Arcanà (Vice Presidente), ha preso parte all’Assemblea Nazionale Elettiva della FIM (Federazione Italiana Motonautica) che si è tenuta sabato 16 ottobre 2016 a Milano presso il Palazzo del CONI. Ha introdotto i lavori il Presidente del CONI Giovanni Malagò. Nell’occasione,  l’Avvocato Vincenzo Iaconianni, 61 anni, nativo di Como, per il quinto quadriennio consecutivo è stato eletto Presidente della Federazione Italiana Motonautica.

Vincenzo Iaconianni, rieletto quasi all’unanimità con 4.840 voti, pari al 95% delle preferenze, ha espresso grande soddisfazione per l’incarico ottenuto: “Un doveroso ringraziamento a tutti per la fiducia accordatami per il nuovo quadriennio olimpico 2017/2020 - ha dichiarato - . Continuerò a guidare la FIM per far crescere ulteriormente il movimento motonautico, con particolare attenzione allo sviluppo dell’attività giovanile, cercando di ottenere sempre più importanti risultati a livello agonistico e non solo”.
Eletto anche il Consiglio Federale composto da dieci membri, tra cui ha spiccato in quota atleti il giovanissimo pilota di moto d’acqua catanese Alberto Sciotto, classe 1986, eletto con ben 140 preferenze.

I tre giovani piloti siciliani Alberto Sciotto, Dario Niosi e Giuseppe Maria Arcanà hanno dichiarato: “I nostri sforzi dovranno essere improntati soprattutto sulla promozione e sullo sviluppo della motonautica tra i più giovani - queste le loro parole - . Proprio quest’anno, infatti, partiranno diversi progetti dedicati ai nuovi talenti che parteciperanno a stage gratuiti e campionati nazionali”.

Commenti