Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: CHIUSA LA STRADA DI COLLEGAMENTO TRA ROCCA DI CAPRILEONE E IL TERRITORIO DI MIRTO

CHIUSURA STRADA DI COLLEGAMENTO TRA ROCCA DI CAPRILEONE TORTORICI, GALATI MAMERTINO, SAN SALVATORE DI FITALIA E CASTELL’UMBERTO, NEL TRATTO DI STRADA NEL TERRITORIO DI MIRTO, LUNGO IL FIUME ZAPPULLA, PER INTERVENTI DI SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE
07/10/2016 - Si comunica che in data 9.10.2016 la strada di collegamento tra Rocca di Caprileone ed i Comuni di Tortorici, Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia e Castell’Umberto, nel tratto che attraversa il territorio di Mirto lungo il fiume Zappulla, resterà chiuso dalle ore 7.00 fino a fine lavori, in quanto interessato da interventi di sistemazione e manutenzione che si svolgeranno d’intesa con gli altri Comuni interessati.
L’alternativa al percorso sarà la vecchia strada provinciale 155.

Commenti