Traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, un quadro d’insieme complesso e ramificato

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso una delle più importanti  indagini sul traffico illegale dei reperti archeologici in Sicilia . Un lavoro titanico che definisce un quadro d’insieme complesso e ramificato. Questo è il risultato di anni d’indagini coordinate dal  Tenente Colonnello Gianluigi Marmora , in passato già impegnato in azioni contro la criminalità organizzata e la mafia.   22/11/2025 - Più di  4000 pagine di informativa ,  74 indagati,  solo nel catanese. Scavi clandestini e tombaroli in azione in tante aree archeologiche della Sicilia. Sotto la lente d’ingrandimento anche le case d’asta, spesso ignare, tra Monaco di Baviera e Londra. Un lavoro importante e per questo la Gip -  dott.ssa Simona Ragazzi  - sta valutando l'emissione di  provvedimenti restrittivi nei confronti di 55 indagati . L’indagine si è sviluppata dal 2021 al 2023 in particolare nella Sicilia Orientale.    ...

“OTTOBRE IN ROSA”, LA PRIMA GIORNATA L’11 OTTOBRE A SAN MARCO D’ALUNZIO

7 ottobre 2016 - Inizia da San Marco d’Alunzio la IV edizione della campagna di prevenzione “Ottobre in rosa – Una carezza diversa cambia la vita” promossa da Villa Pacis e dalla San Lorenzo Group, sotto l’egida della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori .
Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno.
Durante le giornate di “Ottobre in rosa” Villa Pacis e San Lorenzo Group organizzano visite senologiche e colloqui psicologici gratuiti, oltre ad incontri di formazione e informazione sul tema della prevenzione oncologica.
Le iniziative di “Ottobre in Rosa” saranno organizzate, con un articolato calendario, nei comuni di San Marco d’Alunzio, Longi, Galati Mamertino, Alcara li Fusi, Rocca di Capri Leone, Sant’Agata Militello, San Salvatore di Fitalia, Torrenova e Capo d’Orlando.
La prima giornata di visite senologiche gratuite si terrà martedì 11 ottobre nella sede di Villa Pacis a San Marco d’Alunzio. Per effettuare le prenotazioni, è necessario telefonare ai numeri 0941 797640 – 0941 1935831 – 0941 1935548.

Commenti