Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso una delle più importanti indagini sul traffico illegale dei reperti archeologici in Sicilia . Un lavoro titanico che definisce un quadro d’insieme complesso e ramificato. Questo è il risultato di anni d’indagini coordinate dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora , in passato già impegnato in azioni contro la criminalità organizzata e la mafia. 22/11/2025 - Più di 4000 pagine di informativa , 74 indagati, solo nel catanese. Scavi clandestini e tombaroli in azione in tante aree archeologiche della Sicilia. Sotto la lente d’ingrandimento anche le case d’asta, spesso ignare, tra Monaco di Baviera e Londra. Un lavoro importante e per questo la Gip - dott.ssa Simona Ragazzi - sta valutando l'emissione di provvedimenti restrittivi nei confronti di 55 indagati . L’indagine si è sviluppata dal 2021 al 2023 in particolare nella Sicilia Orientale. ...
- Ottieni link
- X
- Altre app

Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.