Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

POLITICHE PROFESSIONALI: ARCHITETTI DI SICILIA A CONFRONTO

Evento promosso dal presidente dell’Ordine di Catania Giuseppe Scannella nell’ambito del VI Congresso regionale di categoria

Avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni, individuare nuove politiche e strumenti più adatti per la professione, guidare le trasformazioni che interessano la figura dell’architetto: questi i temi di fondo della tavola rotonda “Politiche professionali” che il presidente dell’Ordine di categoria di Catania Giuseppe Scannella promuoverà – venerdì 28 ottobre, alle 10.30, nell’Aula Magna del Consorzio Universitario di Ragusa Ibla (Via Dottor Solarino 87) – nell’ambito della sesta edizione del Congresso regionale della Consulta degli Architetti PPC di Sicilia.
La “due giorni” del Congresso – dal titolo #PRESENTELAVOROFUTURO – vedrà infatti riunito il mondo siciliano, e non solo, dell’architettura per fare piena luce sui mutamenti che caratterizzano le attuali modalità e strategie lavorative.
Alla tavola rotonda, introdotta dal presidente Scannella e moderata dal giornalista Giorgio Liuzzo, sarà presente l’assessore regionale alle Attività Produttive Maria Lo Bello. Interverranno inoltre: il deputato nazionale Serena Pellegrino; il segretario e il componente del Consiglio Nazionale degli Architetti, rispettivamente Fabrizio Pistolesi e Marco Giovanni Aimetti; Claudio Lucchesi dello Studio di Architettura UFO; la co-founder di PPAN Paola Pierotti.

Commenti