Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM. PAGANO: FINANCIAL TIMES, IL CASTELLO BUGIE DI RENZI SCRICCHIOLA

Roma, 5 ott. 2016 - "Qualcosa inizia a scricchiolare dell'incantevole castello di bugie e falsita' costruito dal mago prestigiatore Renzi". È quanto dichiara il deputato Alessandro PAGANO. "Da un lato - prosegue - la stampa estera, vedi quell'autorevole Financial Times piu' volte osannato in passato dai Dem, che smonta letteralmente la riforma Boschi (a proposito, la ministra che fine ha fatto?), dall'altro lato i conti pubblici e le previsioni di bilancio fatti a pezzi da tutte le autorita' e gli organismi indipendenti sentiti in questi giorni in commissione in Parlamento. Numeri che davvero alla fine puo' essere siano stati gonfiati per propaganda in vista del referendum costituzionale. Addirittura - conclude PAGANO- il Fmi paventa il rischio della crisi di governo. Per noi non e' un rischio ma una certezza: il 4 dicembre con la vittoria del No Renzi e il suo governo non hanno alternative, vanno a casa".

Commenti