Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM, PAGANO: "SUD DECISIVO, VOTARE NO PER SFRATTO A RENZI-CROCETTA"

04/10/2016 - "Dopo il Sì entusiastico del governatore siciliano al referendum costituzionale, votare No assume un valore ancora più politico e significa dare lo sfratto alla coppia Renzi-Crocetta". È quanto dichiara il deputato Alessandro Pagano.
"Dai sondaggi sembra che il Sud sarà decisivo per l'esito finale della consultazione. Con il voto contrario a questa riforma autoritaria dunque - prosegue Pagano -, dalla Sicilia potrà partire la riscossa per mandare a casa questa accoppiata e tutta quella parte del Pd che tanti danni sta facendo ai siciliani e agli italiani".

Commenti