Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RENZI, L'ASPETTAVAMO DA TEMPO, MA MEGLIO TARDI CHE MAI

"Lettera aperta di CapitaleMessina al Presidente del Consiglio: anche noi ci aspettiamo da Lei un sì"
Messina, 21 ottobre 2016 - Benvenuto a Presidente Renzi. L'aspettavamo da tempo, ma meglio tardi che mai. Sappiamo che Lei è qui anche per chiederci un sì, ed anche noi, sappia, ci aspettiamo da Lei un sì, un sì deciso allo sviluppo della nostra bistrattata terra. Un sì convinto alla prospettiva di colmare il divario socioeconomico tra nord e meridione d'Italia. Da Lei signor Presidente questo popolo vuole sentire parole di speranza, non promesse elettorali. E siamo certi che quelle parole Lei le pronuncerà iniziando a dire un sì concreto, per esempio, alla proroga dell'autonomia della nostra Autorità Portuale la quale non gestisce solo aree e impianti portuali come altrove, ma amministra per conto dello Stato alcune delle zone più pregiate della nostra città come la Fiera, la cortina del porto o la zona Falcata, il destino delle quali, è inaccettabile che venga deciso a Gioia Tauro.

E ci piacerebbe sentire un altro sì, altrettanto convinto e non di circostanza, ad un progetto di sviluppo delle infrastrutture dell'isola, localmente ed in collegamento col resto d'Italia, a partire da una rete ferroviaria veloce ed efficiente, progetto che deve prevedere necessariamente la costruzione del Ponte, potenziale volano di sviluppo per le nostre aree economicamente depresse.
Perché è evidente che il benessere di un territorio parte, innanzitutto, dalla presenza di vie di comunicazione moderne.
Queste sono alcune delle legittime istanze dei siciliani, disattese da decenni da una classe politica nord-centrica, alle quali speriamo che Lei signor Presidente possa dire un sì, seguito da fatti concreti.
Buon lavoro.

Commenti