Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SARACENA VOLLEY BATTE IL CUS ED ESORDISCE VINCENDO

31 ottobre 2016 - La All Work Saracena Volley vince soffrendo nell’esordio stagionale in Serie C contro il Cus Messina. La squadra allenata da mister Mauro Silvestre ha chiuso l’incontro per 2-3 (25-22; 25-22; 15-25; 16-25; 5-15) dopo essere stata sotto due set ed aver offerto una brutta pallavolo senza riuscire ad entrar in partita. Sul 2-0 però è arrivata la reazione delle atlete del presidente Luca Leone che sono riuscite ad imporsi vincendo i tre set successivi e chiudendo l’incontro conquistando due punti che, visto l’andamento della gara, sono più che guadagnati, ma rispetto alle attese della vigilia, si portano il rammarico di un punto perso. L’avvio di gara è stato molto contratto per la Saracena Volley, priva della palleggiatrice titolare Carmen Sergi, infortunata. La regia è stata affidata ad Antonella Magistro che, scesa in campo forse sentendo troppo il peso della responsabilità, ha faticato a trovare il ritmo partita condizionando il gioco di tutta la squadra. Quando, però, ha preso coscienza delle proprie possibilità ed ha iniziato a palleggiare con maggiore tranquillità, nonostante una botta alla mano che l’ha costretta a stringere i denti per restare in campo, la partita ha cambiato decisamente volto e la Saracena è riuscita a recuperare i due set persi in avvio ed imporre il proprio gioco con facilità conquistando una vittoria sofferta, ma fortemente voluta.

La nota positiva della gara è stata sicuramente la reazione dopo un inizio da dimenticare. Quando, infatti, la partita sembrava indirizzata verso il 3-0 è uscita la forza del gruppo che non si è arreso ed ha lottato su ogni palla per conquistare una vittoria che, alla fine, è stata più che meritata.
«Quando si gioca male è importante, comunque, riuscire a vincere – ha commentato mister Mauro Silvestre. Abbiamo ancora molti meccanismi di gioco da sistemare e sono tanti gli aspetti tecnici che dobbiamo allenare. Ci prendiamo questo risultato positivo, ma non posso ritenermi soddisfatto per il gioco espresso in quanto possiamo dare molto di più. E’ stata sicuramente incoraggiante la reazione della squadra sul 2-0 che, non riuscendo a giocare bene, ha messo in campo il cuore ed fatto uscire il carattere. Abbiamo cercato di cambiare anche un po’ il nostro gioco adeguandoci all’andamento della partita riuscendo a vincere e questo è quello che conta. Adesso ci rimetteremo subito al lavoro per preparare il prossimo impegno».

Cus Messina – Saracena Volley 2-3 (25-22; 25-22; 15-25; 16-25; 5-15)
Cus Messina: Maisano, D’Arrigo, Raccuia, Giuffrida, Pale, Venuto, Chiofalo, Amena, Alibrandi, Sgambati, Micale, Giglio (l1), Currò (l2). All. Valentina Leandri
Saracena Volley: Reitano, Taviano, Tripi, Magistro A., Foraci Va., Merlo, Lupatelli, Ferraccù, Tumeo, Magistro E., Agnello, Foraci Ve. (l1), Anastasi (l2). All. Mauro Silvestre.

Commenti