Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SCUOLA. LSU IMPIEGATI NEI SERVIZI DI PULIZIA, IL 18 OTTOBRE SCIOPERO NAZIONALE

Si complica la vertenza dei 13mila ex Lsu e dei cosidetti appalti storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole.
08/10/2016 - I sindacati di categoria Fisascat Filcams e Uiltrasporti hanno indetto per il 18 ottobre una manifestazione nazionale e proclamato uno sciopero per il 14 novembre contro il mancato rispetto degli accordi governativi e per il mantenimento dei livelli salariali e occupazionali, tenuto. A tutt’oggi il governo non ha convocato l’atteso tavolo istituzionale finalizzato ad individuare soluzioni strutturali per i lavoratori convolti; il 30 novembre terminerà intanto il progetto Scuole Belle e le imprese che operano negli appalti di servizi di pulizia e decoro delle scuole hanno avviato le procedure di licenziamento collettivo che allo stato coinvolgono circa 7.500 addetti. Per la Fisascat è urgente dare seguito agli impegni assunti. «Si attivi al più presto il tavolo istituzionale di confronto previsto dalle intese siglate con il Governo volto a valutare e definire una soluzione di prospettiva per gli addetti ai servizi di pulizia e decoro scolastico, stremati dalle incertezze sul futuro» ha dichiarato il segretario nazionale della categoria Davide Guarini.

Commenti