Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTORICI: ARRESTATO PREGIUDICATO TROVATO IN POSSESSO DI 2 KG DI MARIJUANA

5 ottobre 2016 - Teneva 2 Kg di marijuana occultati in un sacco di concime Costanzo Zammataro Salvatore, 34 enne, pluripregiudicato, di Tortorici che, nella giornata di ieri, è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello. Le perquisizioni, che si inquadrano nell’ambito di specifici servizi predisposti dai militari con l’intento di reprimere i reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno consentito di rinvenire nelle pertinenze della sua abitazione anche due piante di marijuana alte circa 1 metro, oltre ai 2 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana, celate all’interno di un casolare ed occultate in un sacco di plastica per concime nascosto sotto alcuni pezzi di legna. Per il COSTANZO ZAMMATARO è così scattato l’arresto per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Sul materiale, posto sotto sequestro, saranno eseguiti accertamenti tecnici presso il R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio. In data odierna l’arresto veniva convalidato e l’A.G. disponeva per il Costanzo Zammataro Salvatore la sottoposizione al regime degli arresti domiciliari.

Commenti